Spesso incontro bambini con “pesi troppo grandi da portare” che esprimono la loro sofferenza tramite il corpo; è il caso di Francesco, il mio primo paziente.
Ma leggendo la poesia, il mio pensiero va anche ad Alessandro che “tace e sta a guardare”mentre i suoi genitori decidono improvvisamente di separarsi.
Camilla, apparentemente una “nave senza naviganti”, ma che ha saputo, anche grazie al mio aiuto, raddrizzare la rotta.
Infine Claudio, il mio primo paziente adolescente, che non sapeva a chi esprimere“quanto è amara la sua pena” in quella scuola di periferia.
Per me è un privilegio e un dono starli ad ascoltare e “aver cura” di quel sorriso che è “l'anima del mondo ”.
Psicologa e
Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale, ha approfondito la propria formazione
prevalentemente nel settore dell’età evolutiva.
E’ esperta in valutazioni
psicodiagnostiche in particolare dei disturbi specifici dell’apprendimento e dei disturbi
dell’attenzione.
Consulente presso l'A.O. Sant'Anna di Como per l'effettuazione di prestazione specialistiche per attività ambulatoriale legata al progetto regionale denominato " Presa in carico tempestiva dei casi di autismo e disturbi generalizzati dello sviluppo".
Consulente presso il Centro di Neuropsichiatria Infantile Mafalda Luce dell’Università “Campus Bio-Medico”
Membro IESCUM.
Tutor ABA a domicilio.
Nessun commento:
Posta un commento